Si parla di prodotti biologici, novità nel mondo del make up e molto altro.

domenica 6 novembre 2016

Evento di inaugurazione dello store Lush più grande d'Italia in Piazza Duomo a Milano

Ben ritrovate mie care e cari. 

Vi scrivo per raccontarvi dell'evento di inaugurazione del nuovo negozio Lush a Milano dietro il Duomo. Vi riporto un pezzo di comunicato stampa: 

Milano, 3 Novembre 2016 - Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, apre sabato 5 Novembre 2016 le porte al flagship store più grande d'Italia nel cuore di Milano, nella centralissima Piazza Duomo. L'importante negozio si sviluppa su una superficie di 200 mq, una grandezza 4 volte superiore alla media dei negozi Lush italiani. Il nuovo store rappresenta l'emblema dell'innovazione Lush e porta a Milano il profumo di Londra, ispirandosi nel design al flagship store di Oxford Street, il negozio Lush più grande al mondo aperto ad Aprile 2015 e icona della creatività del brand. 

Nel nuovo store l'attenzione all'ambiente, che da sempre caratterizza Lush, è visibile già nell'organizzazione dell'ampio spazio di vendita progettato in nome della sostenibilità. Gli arredi del negozio sono realizzati a mano con  legno di recupero proveniente da antichi fienili della Brianza e il pavimento è per la prima volta realizzato in resina naturale certificata. Anche il sistema illuminotecnico è pensato nel pieno rispetto dell'efficienza energetica con un impianto di illuminazione Led. 

Vi mostro le foto di alcuni dei vari prodotti che ho visto all'interno: 


 

Quella sera all'evento c'era anche la possibilità di ascoltare in cuffia la spiegazione di ogni settore del negozio e la musica. 


A quel evento c'era anche il catering di un ristorante vegano crudista milanese, il Mantra [clicca qui per vedere il loro sito ufficiale] e [clicca qui per vedere la loro pagina facebook]


Il negozio mi è piaciuto molto, è profondo, è completo di tutti i loro prodotti, c'è anche il tavolino per far giocare i bambini in modo tale che le mamme o chi è con loro può fare shopping all'interno del negozio con tranquillità. 

Alla fine dell'evento ci hanno dato questi regalini: 


Tutti questi prodotti e altri, gli potete vedere nel loro sito ufficiale [clicca qui] e [clicca qui per vedere la pagina facebook di Lush Milano Duomo] . 

Spero che questo post vi sia piaciuto. 
Un Abbraccio. 





martedì 20 settembre 2016

Evento Agronauti Cosmetics nella bio profumeria Laubeauty

Ben ritrovate mie care e cari. 

Sabato 17 Settembre (giorno del mio onomastico) ho avuto il piacere di partecipare all'evento tenuto da alcuni fondatori dell'Agronauti Cosmetics [clicca qui per vedere il loro sito ufficiale] nella bio profumeria milanese Laubeauty [clicca qui per vedere la loro pagina facebook] e [clicca qui per vedere il loro sito di vendita]

Agronauti Cosmetics è un giovane brand italiano impegnato nella produzione di cosmetici eco-biologici, vegan, sostenibili e cruelty free. Vi lascio un articolo dedicato a questa impresa innovativa fatto da Wind transparency forum [clicca qui]

La presentazione dei prodotti è stata molto carina, i fondatori e le persone che lavorano con loro sono molto disponibili e con la mente aperta. Anche le due sorelle proprietarie della bio profumeria sono ragazze molto competenti e disponibili. 

Vi mostro un po l'evento: 
 

Nel primo college di foto vedete il tavolo per la presentazione, all'interno della bio profumeria, negli altri 3 collage, vedete i campioncini, i vari dépliant, uno della Laubeauty (il negozio che ha ospitato l'evento) di cui ho fatto la foto specifica del loro indirizzo, per chi vuole andare a trovarle e uno della Agronauti, in cui riassume la loro filosofia. Il quinto collage ritrae una rappresentazione pratica di come usare, i loro prodotti "puri" formati solamente da un unico prodotto, in quel caso uno dei fondatori, aveva mischiato alla shampoo Syd , l'argilla rossa del Marocco per renderlo più purificante. Nell'ultimo collage vedete il mio acquisto fatto finito l'evento che è il prodotto puro argilla rossa, da usare come maschera viso e per rendere più purificanti gli shampoo. 

Potete vedere tutti i prodotti di questo brand a questo link [clicca qui].

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto. 
Un abbraccio. 




domenica 11 settembre 2016

Review del gel detergente viso Nonique

Ben ritrovate mie care e cari. 

Oggi vi parlerò di un prodotto che sto utilizzando da svariato tempo: 
il gel detergente viso per pelli miste, della linea Intensive della Nonique [sito ufficiale] , [pagina facebook del sito] e [pagina facebook del sito in italiano]

Nonique è brand tedesco dai prezzi modici, che crea prodotti biologici e vegani, certificati dagli enti Bdih [clicca qui per saperne di più] e Natrue [clicca qui per saperne di più]

Il gel detergente viso solitamente è consigliato a chi ha la pelle mista e/o grassa; serve ad eliminare l'eccesso di sebo, residui di trucco, smog, impurità etc. 

Modo d'uso solitamente consigliato: 
Massaggiare sul viso umido e poi risciacquare. 

Modo d'uso aggiuntivo a quello solitamente consigliato, che faccio io. 
Quindi consiglio della Roby (che sono io): 
Quando sono di fretta uso il gel detergente direttamente come sapone viso e su di me il risultato è una detersione profonda.

Vi mostro il prodotto: 


Questo gel detergente mi piace molto perchè purifica la pelle in profondità ed ha un'ottima profumazione di lime. La confezione è di 100 ml quindi la misura perfetta per essere portato via in aereo e ha un prezzo abbordabile 4,49€.  

Per me è un prodotto super promosso! 

Ho acquistato questo gel detergente sul sito Bio Boutique la Rosa Canina [clicca qui] che lo descrive perfettamente:
  
INGREDIENTI PRINCIPALI:
Olio di Avocado bio – Un olio vegetale prezioso ricco di vitamine e minerali. Perfetto per la cura della pelle secca e disidratata.
Olio di Oliva bio – Con un elevato contenuto di acidi grassi insaturi, clorofilla e vitamine – compresa la vitamina E che protegge e idrata le cellule della pelle.
Frutti del Noni bio – E’ l’ingrediente principale dei cosmetici Nonique, contiene importanti principi attivi per il benessere della pelle. Riduce i segni del tempo ed ha potere antiossidante.
Aloe Vera bio – Nota per la sua idratazione e protezione alla pelle, dalle proprietà anti-infiammatorie e curative. Che la rende ideale per la pelle secca e indebolita.
Spero che questo post vi sia piaciuto e vi sia utile. 
Un abbraccio. 

  



sabato 16 luglio 2016

Review del Gel Doccia Scrub "Atollo 13" della Lush

Ben ritrovate mie care e cari.
 
Oggi vi voglio parlare del gel doccia scrub corpo che ho appena terminato, che si chiama Atollo 13 della marca Lush - Fresh handmade cosmetics [clicca qui] e [clicca qui per leggere la storia della nascita di questo marchio].
 
Prima di iniziare a parlarvi di come mi sono trovata con questo prodotto, rispondo a un paio di domande che potrebbero sorgere spontaneamente... Che cos'è lo scrub? A cosa serve?
 
Lo scrub è una sostanza gelatinosa con all'interno dei micro granuli, che svolgono un azione esfoliante mirata ad eliminare le cellule morte, residui di trucco/sporco e smog. L'utilizzo di questo prodotto permette il rinnovamento degli strati cutanei superficiali e a preparare la pelle a ricevere successivi trattamenti di bellezza.
 
Ora vi mostro il prodotto che vi recensirò adesso:
 
 
 
Atollo 13 [clicca qui per vedere i prezzi] oltre ad essere utilizzato come un normale gel doccia, è anche esfoliante (scrubbante) allo stesso tempo, quindi secondo me ottimizza anche i tempi. Inoltre la ragazza che mi ha seguito nella vendita nella bottega Lush, mi ha anche suggerito la possibilità di usarlo come shampoo, soprattutto quando ci si sente la cute con forfora o grassa.
 
Attualmente questo prodotto l'ho finito e posso dirvi che mi è piaciuto molto usarlo come shampoo, perché mi dava la sensazione di pulizia profonda, dato che spesso mi si forma la forfora. Per quanto riguarda la funzione da scrub, consiglio di utilizzarlo sulla pelle asciutta del corpo, nelle zone non troppo sensibili e sul viso di applicarlo con la pelle un po' bagnata.
Quindi a seconda della vostra sensibilità cutanea , calcolate quando applicarlo direttamente sulla pelle asciutta o bagnata.  
 
Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile.
Un Abbraccio



domenica 8 maggio 2016

Grand Opening Party della Lush in Stazione Centrale a Milano

Ben ritrovate mie care e cari. 

Oggi vi scrivo per raccontarvi l'evento di inaugurazione, che c'è stato il 27 Aprile, per l'apertura del negozio Lush [clicca qui] in Stazione Centrale a Milano. Il negozio si trova al piano terra, secondo corridoio vicino a casa Italo. 

All'inaugurazione hanno partecipato molte blogger e youtubers, all'evento c'era anche il cibo prelibato di Vanilla Bakery [clicca qui] e dei musicisti dal vivo. 

Il negozio non è molto grande ma completo di tutti i prodotti Lush.

A fine evento ci hanno regalato una scatola con dentro i prodotti più comodi da portare in viaggio, che non vedo l'ora di provare bene per poi parlarvene. 

Vi mostro tutte le foto: 






 


Per vedere le foto del negozio in generale, vi lascio il link del post inStore [clicca qui].

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile. 
Un Abbraccio.


domenica 10 aprile 2016

Review del primer occhi della puroBIO Cosmetics

Ben ritrovati mie care e cari. 

Oggi vi voglio parlare del primer occhi che sto usando ultimamente, che è quello della marca italiana biologica puroBIO Cosmetics, ve lo mostro: 

 

Prima di raccontarvi come mi sono trovata con questo prodotto, rispondo già a una domanda che secondo me potrebbe sorgere spontanea, sopratutto alle meno esperte di make up e cioè: 

A cosa serve il primer occhi?
Il primer occhi è un prodotto cosmetico che serve a far durare più a lungo gli ombretti e ad intensificare il colore degli stessi. 

Tornando alla mia recensione posso dirvi che questo primer ha un Inci (lista ingredienti) completamente verde, è un prodotto biologico, non contiene siliconi, petrolati, parabeni ecc. 

Questo primer posso dirvi subito che mi piace, perchè appena steso sulle palpebre si asciuga in fretta e lascia la pelle di un bel colore uniforme beige, togliendo ogni discromia della pelle, quindi se ad esempio si vuol fare un trucco molto soft e naturale potrebbe essere utilizzato da solo con magari sopra una riga di eyeliner. 
Comunque applicando sopra gli ombretti in polvere, ho notato che il colore effettivamente è più compatto e guardandomi allo specchio dopo una serata o svariate ore la maggior parte del trucco occhi non mi aveva abbandonato. 

Questo prodotto potete acquistarlo nelle bio profumerie della vostra citta o in svariati siti di vendita di prodotti eco bio [clicca qui per vedere la lista di siti che conosco per acquisti fatti in prima persona].

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, come sempre se volete, fatemi sapere cosa ne pensate commentando.
Un abbraccio

martedì 15 marzo 2016

Review sulla nuova collezione di Lavadenti della Lush

Ben ritrovate mie care e cari, 
oggi sono qui per parlarvi della nuova collezione Lavadenti presentata all'evento, nel negozio Lush in Via Torino a Milano. 

Per collezione Lavandenti della Lush, si intende il dentifricio in due tipi di formato: in polvere e in pastiglia [clicca qui per vedergli sul sito ufficiale]

Ci sono tre tipi di confezione di Lavadenti in polvere, quella che sto usando attualmente io, si chiama Ultra Blast [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] che consiste in una miscela di menta verde e menta piperita che si unisce alla forza del wasabi. Vi posso dire, visto che la sto usando, che il suo gusto non è forte come può sembrare dalla descrizione, ma i tre ingredienti sono stati ben dosati e non risultano eccessivi. 
Il secondo tipo si chiama Tooth Fairy [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] che consiste in una polverina brillantinata, ma che non lascia i brillantini sui denti quando si usa al gusto fragola. 
Il terzo tipo si chiama Atomic [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] che consiste in una polverina dal gusto di miscela di caffè e cardamomo, cannella macinata e chiodi di garofano, e posso dirvi dopo averla annusata avevo la sensazione che dentro ci fosse il pepe, quindi la consiglio per chi ama i gusti forti e decisi. 

Una domanda che penso vi starà sorgendo spontanea sia: Come si usa la polverina Lavadenti? 
Io questo tipo di dentifricio posso dirvi che lo uso, bagnando prima sotto l'acqua lo spazzolino e poi lo premo sopra la polverina, scuoto l'eccesso e comincio a fregare i denti come al solito. 

L'Ultra Blast mi piace perchè mi lascia la sensazione di bocca pulita e il suo gusto non lo trovo eccesivo. Vi mostro i prodotti in foto tra cui vedrete anche lo spazzolino in legno ecologico che ci hanno regalato a fine evento. 


 

Proseguo parlandovi dei Lavadenti in pastiglia, che sono di 5 tipi, ogni confezione contiene 100 pastiglie : 
Il primo tipo, che vedete anche in foto, si chiama Bling [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] e sono pastiglie all'aroma di arancia brasiliana, con polvere di guaranà e papaina per donare brillantezza ai denti. La mia opinione personale su queste pastiglie è che hanno un buon aroma. 
Il secondo tipo, che vedete in foto, si chiama Oral Pleasure [clicca qui per vedere prezzo, Inci] all'aroma dei frutti della passione, olio essenziale di rosa di Damasco ed essenza assoluta di vaniglia equosolidale. Anche su queste posso dirvi che se piacciono i frutti della passione sono gustose. 
Il terzo tipo, si chiama Boom! [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] ed è a base di carbone, ma tranquilli che non lascia i denti macchiati di nero, ed è all'aroma di coca cola.
Il quarto tipo, si chiama Miles of smiles [clicca qui per vedere prezzo, Inci ect] ed è all'aroma di menta, ne contiene tre diversi tipi: menta piperita inglese, menta piperita biologica, menta campestre.
Infine il quanto tipo si chiama Limelight [clicca qui per vedere prezzo, Inci] ed è ricco di lime, limone e frutto di baobab.



Penso che anche in questo caso sorga spontanea una domanda: Come si usano le pastiglie Lavadenti? Si usa mettendosi una pastiglia in bocca, masticarla in modo da sbriciolarla, senza ingoiarla, mettere lo spazzolino in bocca ed iniziare a sfregare. 

Posso dirvi, visto che sto usando entrambi i tipi che io trovo più comoda la polverina. 
Voi cosa ne pensate? 

Questi tipi innovativi di dentifricio, sono contenuti in un packaging 100% riciclabile, sono fatti tutti a mano e con ingredienti naturali, sono auto conservanti e il loro formato solido, secondo me, gli rende pratici da portarsi in aereo, in cui spesso si ha problemi per la questione "liquidi". 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto, fatemi sapere cosa ne pensate, se volete, in un commento. 
Un Abbraccio.  

  






lunedì 14 marzo 2016

Review sulla Maschera viso Rania al Ghassoul della Tea Natura

Ben ritrovate mie care e cari, 
oggi vi parlerò e vi mostrerò la maschera viso Rania al Ghassoul della marca biologica italiana Tea Natura [clicca qui per vedere il loro sito]

Questo prodotto è una maschera viso che contiene oltre il 10% di argilla saponifera Ghassoul del Marocco, cioè un'argilla che ha proprietà purificanti, assorbe il sebo in eccesso e deterge, unita alla polvere di noccioli di albicocca, per sa si che svolge anche una azione esfoliante, scrubbante.

Ho comprato questa maschera perchè è perfetta per pelli come la mia, cioè mista e anche per le pelli grasse, ma posso dirvi che andrebbe bene secondo me, anche per le pelli normali e sensibili, perchè sulla mia pelle, l'azione esfoliante e scrub di queste maschera l'ho sentita molto delicata, ma al tempo stesso dopo che mi risciacquavo mi sentivo la pelle pulita e non secca. 

Ve la mostro: 


In conclusione consiglio questa maschera. 
Potete acquistarla nei siti di rivendita di prodotti eco bio [clicca qui per vedere la lista di siti che consiglio per esperienza diretta] oppure potete vedere le se trovate nelle bio profumerie delle vostre città. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, se volete potete dirmi cosa ne pensate con un commento. 
Un Abbraccio. 
   

sabato 12 marzo 2016

Review su alcuni prodotti della Antos cosmesi naturale

Ben ritrovate mie care e cari. 

Oggi sono qui per farvi la mia recensione su alcuni dei prodotti della marca biologica italiana Antos [clicca qui per vedere il loro sito] che sto utilizzando da diverso tempo. 

La Antos è un'azienda italiana nata più di vent'anni fa, a Monferrato che si trova a pochi passi dalla pianura Padana. La filosofia di Antos è creare in laboratorio in maniera artigianale e con ingredienti totalmente naturali, prodotti semplici, creativi, essenziali e freschi. 
Il tutto secondo me a dei prezzi molto accessibili. 

Parto con la mia review, mostrandovi il primo prodotto che ho acquistato di questa marca, che sarebbe la Cera labbra al gusto cioccolato e caffè [clicca qui per vederla sul sito ufficiale Antos] 
Questa categoria di prodotti mi ha sempre incuriosita fin dall'inizio, essendo io un'amante e una fissata dei prodotti labbra, e vi posso dire che mi piace molto, il gusto è delizioso, è un perfetto connubio tra cioccolato e caffè. Il tutto racchiuso in un tubetto composto da un liquido in gel trasparente che si stende perfettamente, non appiccando le labbra e le lascia lucide come un lucidalabbra. Ve lo mostro: 

 

Il secondo prodotto che vi mostro è la Lozione antiforfora [clicca qui per vederla sul sito ufficiale Antos]. Di questo prodotto posso dirvi che è delicato sulla cute ed efficace, voglio specificare che il grado di efficacia cambia a seconda di persona a persona, nel senso questa lozione secondo me, funziona se si ha un leggero problema di forfora, che compare ad esempio a causa del ciclo mestruale o per stress; ma se il problema consiste in una forfora massiccia probabilmente converrà usarla in maniera assidua con l'aggiunta di un parere di un medico tricologo.  

Il terzo prodotto che vi mostro è il Bagno schiuma esfoliante con microsfere di rocciolo di albicocca [clicca qui per vederlo sul sito ufficiale Antos]. Questo bagnoschiuma mi piace, perchè si sente che esfolia la pelle, ma in maniera delicata, non gratta la pelle, non lascia rossori, quindi secondo me è adatto alle pelli delicate, inoltre lascia la pelle detersa ma senza seccarla. 


Gli ultimi due prodotti riguardano il grande cruccio delle donne, la Cellulite, che ahimè colpisce anche le più insospettabili ahahah. Su questo discorso secondo me, è doveroso iniziare dicendo che nessun prodotto fa il miracolo da solo, ma deve essere accompagnato da uno stile di vita che comprenda il movimento e una alimentazione il più sana e genuina possibile. 
Detto questo io uso di questa marca , il Bagnoschiuma alle alghe [clicca qui per vederlo sul sito della Antos] e la Crema anticellulite [clicca qui per vederla sul sito Antos] che sto per terminare e a breve ricomprerò. Il Bagnoschiuma secondo me deterge bene, è liquido trasparente che ho cercato di fotografarvi mettendolo sulla spugna. La Crema messa poco alla volta con un bel massaggio rotatorio si assorbe bene, inoltre secondo me il barattolo della crema una volta finito può essere utile per essere riutilizzato per contenere alto. 
Quindi per me sono entrambi promossi! 



La mia review è giunta al termine, spero di esservi stata di aiuto e che vi piaccia. 
Fatemi sapere cosa ne pensate, se volete, con un commento. 
Un Abbraccio. 




sabato 6 febbraio 2016

Evento Lush per la presentazione della collezione di San Valentino 2016

Ben ritrovate mie care e cari.

Oggi vi voglio mostrare la collezione per San Valentino che ho visto all'evento della Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano [clicca qui per vedere il loro sito] 
La Lush per festeggiare San Valentino presenta delle proposte profumate e romantiche, ve le mostro: 
 

Nelle prima foto in alto a sinistra, ci sono le bombe da bagno che si chiamano Lover Lamp, hanno un azione idratante con cuoricini di burro di cacao equosolidale, profuma di cioccolato e agrumi. Si usa mettendola dentro alla vasca da bagno riempita d'acqua e poi bisogna solo ammirare come si scioglie [clicca qui per vedere sul sito ufficiale, il costo e il suo Inci, cioè gli ingredienti con cui è composta]. 

Nella secondo foto in altro a destra, ci sono le bombe da bagno M'ama non M'ama, composta da sette boccioli di rose [clicca qui per vederla sul sito ufficiale].

Nella terza foto in basso a sinistra, vedete gli spumanti da bagno che si chiamano Unicorn Horn, si usa sbriciolandolo per intero o per metà a seconda di come desiderate, mentre scende l'acqua ed ammirerete l'acqua tingersi di rosa con strie argentate, lustrini scintillanti e colorate stelline, il tutto non preoccupatevi non vi rimarrà addosso ma solo nell'acqua [clicca qui per vederlo sul sito ufficiale]

 



Il sapone di rosa a forma di cuore si chiama Roses All The Way, è un sapone che sto usando e posso dirvi secondo me, che ha una profumazione molto delicata e deterge senza essere aggressivo [clicca qui per vederlo sul sito ufficiale]

Nel primo quadrante di quattro foto, vedete nella fotina in alto a destra, il barattolino di scrub labbra che si chiama The kiss, che è un esfoliante labbra al sapore di mandarino ed olio di mandorle, che rimuove le pellicine e lascia le labbra lisce [clicca qui per vederlo nel sito ufficiale]
Io ho lo scrub labbra Labbracadabra [clicca qui] e lo amo, sapore fantastico, per me è un prodotto da provare, ve lo consoglio...
Poi gli stick vicino ai labbrasivi sono i lucidalabbra che si chiama sempre The Kiss e posso dirvi, avendolo provato sul dorso della mano che è strasparente, quindi un vero e proprio lucidalabbra in formato stick [clicca qui per vederlo sul sito ufficiale]

Poi vi mostro la mini taglia da 100ml, la bottiglietta della foto che si chiama Prince Charming, che sto usando ed ha una fragranza molto delicata ed è una piacevole crema da doccia [clicca qui per vederlo sul sito ufficiale]

In generale secondo me, è una collezione carina, romantica e dagli aromi delicati. 

Inoltre quel giorno dell'evento, che si teneva nella party room della Lush a Milano in Via torino [clicca qui per vedere la loro pagina facebook] c'era una ragazza della pasticceria: 
Vanilla Bakery [clicca qui per vedere il loro sito ufficiale] che aveva portato dei carinissimi cupcake e posso assicurarvi buonissimi, perchè l'ho mangiato, ve lo mostro: 


Con questa dolce immagine concludo il mio post, cosa ne pensate? Avete già preso o provato qualcosa? 

Un abbraccio. 

  

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori InformazioniChiudi