Si parla di prodotti biologici, novità nel mondo del make up e molto altro.

sabato 20 dicembre 2014

Recensione dello scrub viso della marca Avril

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi, 
oggi vi voglio fare una recensione sullo scrub viso della marca francese Avril, che potete comprare nelle bio-profumerie e nei vari siti di vendita di prodotti biologici (clicca qui per vedere la lista di siti bio che consiglio per esperienza diretta)

Caratteristiche del prodotto: 
Questo scrub costa all'incirca 8€ contiene 50ml di prodotto è certificato ECO CERT (Cosmetique Biologique) (clicca qui per saperne di più). Viene descritto così dai siti di vendita: Crema con micro perle idratanti di jojoba, dalle spiccate proprietà lenitive. lascia la pelle morbida ed elastica. Con estratto di rosa di Damascena, con estratto bio di giglio bianco, con olio essenziale di scorza di limone dall'azione tonificante, senza parabeni, senza siliconi, senza petrolati.

Vi mostro le foto: 


 

Le mie impressioni: 
Questo scrub è veramente molto delicato, ha dei micro granuli che scrubbano molto delicatamente, quindi lo consiglio per chi ha una pelle sensibile e per chi non ha problemi di acne. Questo prodotto quando lo uso mi lascia la pelle liscia e tonica e la sensazione di pulito, però penso che se si ha una pelle acneica sia troppo delicato. Ha un buon profumo leggero e grdevole, si puo usare spalmandolo sulla pelle umida del viso e poi risciacquando, oppure per una azione diciamo più decisa, si può spalmare sulla pelle del viso asciutto e poi risciacquare sempre. 

Voi usate questo scrub? oppure ne usate un altro che consigliereste? 
Leggero con piacere come sempre i vostri commenti. 

Spero di avervi tenuto compagnia e che questo post vi sia utile. 
Un abbraccio. 

lunedì 15 dicembre 2014

Recensione del mascara Occhioni di Neve Cosmetics

Buongiorno mie care e cari, 
oggi vi voglio parlare del mascara Occhioni di Neve Cosmetics, è un prodotto di cui si è già parlato molto però ho pensato di scrivere anche io un post in proposito, perchè ho notato che crea una netta divisione, nel senso che o piace moltissimo o non piace per niente. 
Io faccio parte del gruppo a cui piace molto. 
Questo mascara potete comprarlo o nel sito ufficiale di Neve Cosmetics (clicca qui) o nei siti che di solito vendono prodotti biologici (clicca qui per vedere la lista dei siti che consiglio per esperienza diretta), oppure nelle bioprofumerie delle vostre città, in ogni caso non troverete differenze di prezzo (voi comunque controllate che sia così) costa 12,50€, in caso ci fossero promozioni lo troverete a meno. 

Caratteristiche del prodotto:
Questo mascara ha una formula naturale e vegetariana, è formulato senza allergeni, solventi, petrolati, siliconi, collagene, acrilati e parabeni. Occhini contiene ingredienti naturali per nutrire le ciglia, tra cui Cera Carnauba, Cera d'api, Olio di Ciliegia, Estratto d'Avena e vitamine E.    

Vi mostro la foto del mascara Occhioni : 


Ora vi mostro la foto del mio occhio completamente struccato: 


 

E questo è il occhio leggermente truccato e con il mascara Occhioni: 

 

La mia opinione: 
Questo mascara mi piace molto, perchè nonostante io abbia le ciglia lunghe, me le allunga ancora di più, inoltre le inspessisce e mi apre lo sguardo, non fa grumi, dura tutto il giorno senza colare pur sudando e si strucca senza fatica. In conclusione per quanto riguarda la mia esperienza lo consiglio. 

Voi che ne pensate di questo mascara? Lo usate? 

Spero che questo post vi abbia tenuto compagnia e che vi sia utile. 
Un Abbraccio.




domenica 7 dicembre 2014

Vincita del premio Liebster Award for blog 2014

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi, 

Oggi vi voglio parlare di una iniziativa che ho scoperto con molto piacere e che mi ha lusingata, si tratta del premio Liebster Award , cioè un premio che si ottiene nel momento in cui si è nominate da un'altra blogger che a sua volta ha vinto questo premio. Mi spiego meglio, il Libster Award è un premio per blogger che hanno meno di 200 iscritti (in google friend connect) , non consiste in un premio in soldi o in oggetti ma è semplicemente un riconoscimento. 



Una volta che si è state nominate, per dare continuità all'iniziativa, bisogna scrivere un post seguendo questi punti: 
- Ringraziare la persona che ci ha nominato
- Rispondere a 10 domande
- Nominare altre 10 blogger sotto i 200 iscritti
- Comunicare con un commento la nomina ai nostri blogger prescelti

1,2,3 Go!

- Ringraziamenti: 
Ringrazio di cuore Maia che ha il blog La biodipendente (clicca qui), che mi ha nominata per questa bellissima iniziativa, sono lusingata del fatto che lei conoscesse il mio blog e cosi grazie a questo tipo di post ho avuto modo di conoscere lei, che scrive molto bene e le altre che ha nominato. 

- Le 10 domande

1) Perchè hai aperto un blog? 
Un anno e mezzo fa, ho scoperto l'esistenza dei cosmetici biologici e subito dopo anche dei prodotti per la cura e l'igiene della persona, sempre biologici, questo mi ha portato a cercare informazioni su questo argomento e da lì mi si è aperto un mondo, in cui ho capito l'importanza di sapere gli ingredienti dei prodotti e quali sono le sostanze che sarebbe meglio evitare.
Subito dopo aver scoperto il mondo del Bio ho visto che moltissime persone sono disinformate su che cosa sono questi prodotti, perchè fanno bene ecc..... Cosi il primo Gennaio 2013, spinta dalla voglia di parlare e di far conoscere i prodotti bio, unita alla passione per il make up che ho da sempre, ho deciso di iniziare questa avventura da blogger.

2) Ci parli un po delle tue passioni?
Mmmm.... Appena ho letto questa domanda ho dovuto pensarci un po... perchè ho molti interessi più che passioni, la mia passione è il make up perchè per me è una espressione artistica, il viso è la tela bianca e i trucchi i colori del pittore e anche la moda mi appassiona, perchè mi piace osservare come le stoffe e i tessuti grazie ai lavori di sartoria e all'ingegno dello stilista, posso diventare delle splendide o pessime creazioni. 

3) Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano importanti per un blogger e in che modo?
Io penso che per un blogger, è molto importante avere un interazione da parte delle proprie lettrici o lettori, tramite i commenti perchè questo significa che qualcuno effettivamente sta leggendo ciò che scrivi e in più ha voglia di comunicarti il proprio pensiero. Amo quando commentano i miei post qui sul blog o nella mia pagina facebook perchè cosi si crea un dialogo, una sorta di conoscenza grazie ad un argomento piacevole e di interesse per entrambi. 

4) Di che cosa parli nel blog?
Nel blog parlo principalmente di prodotti cosmetici, prodotti per la cura e l'igiene del corpo prevalentemente tutti biologici o per lo meno con un buon Inci (lista di ingredienti), parlo anche di siti economici in cui acquistare abiti ed accessori economici, e comunque mi sono tenuta aperta la possibilità di parlare di qualsiasi cosa. 

5) Hai creato un gruppo di amicizia con altre blogger?
Mi piacerebbe moltissimo creare un gruppo di amicizia con altre blogger, con la possibilità di conoscersi di persona, creare magari delle iniziative interessanti insieme ecc... Per il momento ci sono delle simpatie, però tra impegni e il fatto che magari non si abita nella stessa regione è un po complicato, ma spero che un giorno si crei un gruppetto bloggeroso (termine appena inventato XD ). 

6) Come immagini il tuo blog tra due anni? Vorresti vederlo crescere o cambiare? In che modo?
Vorrei vederlo crescere con post sempre più interessanti e ben fatti, che siano veramente di aiuto e più che immagino , spero che tra due anni il blog sia più conosciuto ed affermato con la possibilità tramite esso di vivere in pieno le mie passioni coinvolgendo tutti. 

7) La cosa che sai fare meglio? 
Penso che sia ascoltare ed interagire con gli altri. 

8) Quanto tempo dedichi al tuo blog?
Dedico ogni giorno del tempo o al mattino o alla sera alla mia pagina facebook, e mi annoto i post da scrivere nel blog e appena posso scrivo nel blog. 

9) Come nascono i tuoi post?
I miei post nascono spinti dalla voglia di far conoscere determinati prodotti o informazioni che magari molte/i non conosco ma che secondo il mio parere, ne valgono la pena.

10) Un saluto a chi legge?
Saluto di cuore tutti coloro che mi stanno leggendo. 

- La mia nomina di altre blogger:
Nomino ragazze in cui vedo la passione in ciò che fanno e scrivono, l'elenco è fatto non in ordine di preferenza ma casuale. The nominees are:

1) BeautycaMente (clicca qui)
2) Be Bio - Beauty & Make up (clicca qui)
3) ilmiomondoeco-bio (clicca qui)
4) Occhi di gatto (clicca qui)
5) Le farfalle di Modori (clicca qui)
6) Fior di Loto Beauty Blog (clicca qui)
7) Ilaria  (clicca qui)
8) ESIDARUC (clicca qui)
9) Il piccolo mondo di Valentina (clicca qui)
10) INCI Base (clicca qui)

Spero che le mie nominate siano contente di questo premio e che questo post siano l'inizio di una bella amicizia, inoltre spero che questo post vi sia stato di compagnia. 

Un abbraccio. 

















martedì 25 novembre 2014

Racconto e foto della mattinata passata alla profumeria Limoni per la Makeup school di Yves Saint Laurent

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi. 
Oggi vi racconterò la mia fantastica esperienza vissuta alla profumeria Limoni a Milano in cui hanno organizzato, per un gruppetto di persone che si sarebbe prenotato, una lezione di make up con il bravissimo Valter Gazzano, make up artist di punta di Yves Saint Laurent ( partecipa alle puntate televisive di Che Trucco su La5). La mattinata consisteva in due ore di lezione in cui ognuna truccava se stessa, con i trucchi di Yves Saint Laurent, messi a disposizione gratuitamente e senza obblighi di acquisto, con le spiegazioni, consigli e visione a mio parere sincero , del gentilissimo e simpatico signor Gazzano e del suo assistente, che hanno messo tutte a proprio agio con un sorriso. La lezione consisteva nell'imparare a fare un trucco Rock Chic (vedi la foto sotto, che è la stessa seguivamo quella mattina come esempio) particolarmente adatto per la sera e con una difficoltà di esecuzione medio/alta. 

La foto del nostro insegnante per quella mattina, make up artist di punta di YSL: 
 

Ora passiamo alla location della lezione, questo è il  favoloso tavolo trucco: 
 

E ora vi mostro il risultato sui miei occhi del trucco ottenuto a fine lezione, Rock Chic con tonalità sul verde: 
 

 

Trucco labbra:
 

Risultato finale del viso: 
 

A fine lezione hanno regalato a tutte le partecipanti un pensierino, con dentro un campioncino del nuovo profumo di Yves Saint Laurent che si chiama Black Opium che ha un profumo fantastico, veramente ne sono rimasta colpita, tanto da acquistarlo i giorni successivi perchè lo dovevo avere! Il profumo è sensuale, caldo, ti avvolge senza svanire in poco tempo ma rimane a lungo senza essere aggressivo. L'altro regalino nel sacchettino è il gel doccia che si chiama Manifesto anch'esso di profumazione fantastica. Vi mostro tutto in foto: 

 

Inoltre avevamo anche un depliant con le foto e nomi di tutta la gamma di prodotti di Ysl e alla fine prima di andare via mentre facevamo la foto di gruppo, con il Signor Gazzano come ricordo della giornata, il suo assistente ci ha scritto i prodotti che abbiamo utilizzato in caso volessimo poi un giorno acquistarli. Vi mostro la foto del depliant: 
 

Mio parere personale:
Per me è stata una giornata fantastica, due ore passate imparando tecniche nuove e consigli sulla mia passione più grande che è il make up, il tutto assistiti da un bravissimo make up artist, che ha spiegato molto bene in modo dolce e scherzoso. 

Prodotti usati sul mio viso, per realizzare un trucco Rock-Chic.
Per il make up occhi ho usato: 
Matita occhi lunga tenuta della tonalità 1 (nero)
Matita sopracciglia tonalità 4 
Couture Palette tonalità 8 (tonalità verde)
Mascara volume effet faux cils tonalità 1 (nero)
Per il make up viso ho usato:
Fondotinta: Le Teint - Encre de Peau, colorazione B50 
Illuminatore-Correttore : Touche Eclat n° 2.5
Cipria: Poudre Compacte Radiance tonalità 4
Terra Solare: Terre Saharienne tonalità 10 
Blush che puo essere utilizzato anche come prodotto per labbra, ed è quello che ho fatto io, ed ho usato: Baby doll kiss & blush tonalità 7 

Nota finale: 
Vi lascio il link per cercare le Profumerie Limoni più vicine a voi (clicca qui)

Spero di avervi tenuto compagnia raccontandovi questa mia esperienza e se volete ditemi la vostra opinione, se l'avete vissuta anche voi o se avete domande commentate pure, che mi fa sempre piacere. 

Un abbraccio. 


















mercoledì 19 novembre 2014

Recensione e Swatch del rossetto Dessert à Lèvres colore Mousse Framboise di Neve Cosmetics

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi. 

Oggi vi voglio fare una veloce recensione e far vedere lo swatch del rossetto naturale n°004 di Neve Cosmetics che si chiama Mousse Framboise (clicca qui per vederlo direttamente nel sito di Neve Cosmetics), che costa 11,90€. 
I rossetti di questa marca sono senza siliconi, senza parabeni e petrolati, non sono testati sugli animali e fatti in Italia, ne esistono in 8 colorazioni. 
Io ho acquistato il rossetto n° 001 che si chiama Almond Cookie, di cui ho già fatto recensione e swatch (clicca qui per leggerlo) e questo che vedrete adesso, cioè il n° 004 che si chiama Mousse Framboise che è un fucsia intenso matt (cioè non è perlato ne con i brillantini), mi piace molto come colore, perchè amo i rossetti che canalizzano l'attenzione sulle labbra con colori decisi, ma se siete amanti dei rossetti nude o dei lucidalabbra leggermente colorati, potrebbe non piacervi. La confezione è molto carina e sfiziosa come quella del rossetto Almod Cookie, di cui ho già fatto la recensione che potete leggere nel link che vi ho indicato. 

Vi mostro la foto del rossetto: 


 

Vi mostro lo swatch sulle mie labbra, calcolate che dal vivo è leggermente più intenso ed è stato messo direttamente sulle labbra pulite.  

 


Info generali:
I rossetti della Neve Cosmetics e le bio matite labbra, non sono testate sugli animali e non contengono: siliconi, parabeni o petrolati e sono Made in Italy.

Le mie impressioni:
Questo rossetto si stende senza difficoltà, ha un colore pieno ed intenso , lascia le labbra idratate e ha una discreta durata , l'odore è leggermente dolce e molto gradevole che una volta stesso sulle labbra non si sente. Lo consiglio a tutte coloro che come me amano il fucsia e a tutte coloro, che hanno voglia di colore o che voglio puntare l'attenzione (il focus) sulle labbra.

Dove si acquista: 
Questo rossetto e gli altri della linea in più tutti i prodotti cosmetici di questa marca (clicca qui per leggere la recensione sui miei prodotti Neve che utilizzo) , potete comprarli nel sito ufficiale della Neve Cosmetics (clicca qui), oppure nei siti di vendita di prodotti eco-bio che sono rivenditori di questa marca (clicca qui per leggere, la lista di siti in cui ho comprato e che consiglio), oppure per quanto riguarda i negozi fisici, potete trovargli nelle bio-profumerie della vostra città che rivendono questa marca o per chi è di Milano c'è il supermercato biologico Biomì (clicca qui) che vende i prodotti Neve.

Nota finale:
Il rossetto che vi ho mostrato cioè Mousse Framboise si abbina alla bio-matita labbra Fenicottero sempre di Neve Cosmetics (clicca qui per vedere per vederla nel sito Neve Cosmetics) che costa 4,80€. Oppure potete mettere come base sulle labbra, prima del rossetto la bio-matita labbra Coccinella (clicca qui per vederla nel sito della Neve Cosmetics) che è un rosa molto chiaro che vi farebbe avere un fucsia meno intenso del rossetto e costa sempre 4,80€.
In generale mettere una matita labbra (prima del rossetto) funge da primer (fissatore) di conseguenza il rossetto vi durerà di più. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, scrivetemi se vi va la vostra opinione. 
Un abbraccio. 

domenica 19 ottobre 2014

Recensione e Swatch dei burro cacao labbra Hurraw comprati sul sito Laula beauty

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi. 

Oggi vi voglio fare la recensione e swatch di due burro cacao che ho comprato sul sito Laula beauty (clicca qui), di cui uno è al gusto cioccolato e l'altro alla ciliegia della marca americana Hurraw. Il sito in cui ho comprato è affidabile e sicuro, impacchetta le cose con cura, arriva nel giro di un paio di giorni e danno anche campioncini, insieme a un bigliettino scritto a mano per ringraziare di avergli scelti (vi mostro in foto) un gesto che toglie la freddezza di un acquisto on line. Le spese di spedizione sono di 3,50€ e gratis da 39€.


Hurraw è una marca di burro cacao totalmente naturale, vegan e crudista, contiene materie prime biologiche certificate, non contiene glutine, non contiene petrolati, parabeni, conservanti, coloranti ne profumazioni sintetiche, nessun derivato animale (es: cera d'api) e neanche ogm. 
Ora vi mostro la foto dei burro cacao labbra che ho comprato: 


 

Il primo a sinistra, il burro cacao di color rosso si chiama Black cherry tinted lip balm contiene 4,3 grammi di prodotto e costa 5,70€ (clicca qui per vederlo direttamente dal sito)
Il secondo è il burro cacao labbra Chocolate lip balm, contiene gli stessi grammi del primo e stesso prezzo (clicca qui per vederlo direttamente nel sito)

Le mie impressioni: 
Amo questi burro cacao, in particolare quello al cioccolato perchè vi posso assicurare che quando lo stendete avete la sensazione di aver sulle labbra il cioccolatino gianduiotto della Perugina, se lo mettete sovra pensiero rischiate di tirargli un morso per magliarlo! è davvero ottimo come profumazione, inoltre la colorazione è nude, sicuramente per me diventa un prodotto mai più senza! Entrambi questi prodotti lasciano le labbra idratate e leggermente lucide,  il loro formato è piccolo e facilmente tascabile. 

Vi lascio lo swatch del burro cacao al cioccolato sulle mie labbra


Il burro cacao Cherry (quello rosso) invece lascia le labbra su un rosso chiaro molto tenue non come un rossetto rosso, non ho la foto perchè mi si sfalsava troppo il colore ma il concetto di labbra idratate è lo stesso della foto sopra. 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto, fatemi sapere la vostra opinione se volete.
Un Abbraccio. 






Recensione e Swatch del rossetto Dessert à Lèvres colore Almond Cookie di Neve Cosmetics

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi. 

Oggi vi voglio fare una veloce recensione e far vedere lo swatch del rossetto naturale n°001 di Neve Cosmetics che si chiama Almond Cookie (clicca qui per vederlo direttamente nel sito di Neve Cosmetics), che costa 11,90€. 
I rossetti di questa marca sono senza siliconi, senza parabeni e petrolati, non sono testati sugli animali e fatti in Italia, ne esistono in 8 colorazioni. 
Io ho acquistato il numero 001 che si chiama Almond Cookie che è un nude biscotto rosato dal sottotono color caramello, che mi piace davvero moltissimo e anche la confezione è molto carina e sfiziosa. Vi mostro le foto della confezione: 

 

 

 
Ecco lo swatch del rossetto sulle mie labbra: 

 

Info generali:
I rossetti della Neve Cosmetics e le bio matite labbra, non sono testate sugli animali e non contengono: siliconi, parabeni o petrolati e sono Made in Italy.

Le mie impressioni:
Questo rossetto si stende senza difficoltà, ha un colore pieno, lascia le labbra idratate e ha una discreta durata se non si mangia o beve, in caso andrebbe ripassato. Lo consiglio, è un colore nude che personalmente adoro, perchè mi piacciono quelli che tendono ai colori caldi (che danno anche un effetto ottico di volume labbra) che freddi effetto "morto".

Dove si acquista: 
Questo rossetto e gli altri della linea in più tutti i prodotti cosmetici di questa marca (clicca qui per leggere la recensione sui miei prodotti Neve che utilizzo) , potete comprarli nel sito ufficiale della Neve Cosmetics (clicca qui), oppure nei siti di vendita di prodotti eco-bio che sono rivenditori di questa marca (clicca qui per leggere, la lista di siti in cui ho comprato e che consiglio), oppure per quanto riguarda i negozi fisici, potete trovargli nelle bio-profumerie della vostra città che rivendono questa marca o per chi è di Milano c'è il supermercato biologico Biomì (clicca qui) che vende i prodotti Neve.

Nota finale:
Il rossetto che vi ho mostrato cioè Almond Cookie si abbina alla bio-matita labbra Amore sempre di Neve Cosmetics (clicca qui per vedere la matita direttamente nel loro sito) che costa 4,80€. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, scrivetemi se vi va la vostra opinione. 
Un abbraccio. 

















martedì 30 settembre 2014

Recensione della maschera purificante per il viso della marca Lovea

Buongiorno mie care ragazze e ragazzi. 

Oggi vi voglio recensire la maschera purificante per il viso, all'argilla verde per pelli grasse della marca Lovea (clicca qui per vedere il loro sito ufficiale) e (clicca qui per vedere la loro pagina facebook) che sto usando da un po di tempo. 
Lovea è una marca francese che ho acquistato alla Upim (ma penso che possa esserci anche in alcune Oviesse e Coin) e l'ho pagata 3,99€. 
Questa marca ha una linea di prodotti biologici che potete riconoscere perchè davanti ha un bollino con su scritto Bio e dietro c'è il marchio della certificazione di prodotti biologici 
Eco Cert (ora vi mostro le foto), se il prodotto ha queste due caratteristiche allora potete essere tranquilli sul fatto che NON contengono siliconi, derivati del petrolio  (petrolati), profumo e parabeni (conservanti chimici/sintetici).  


Caratteristiche del prodotto:
La confezione contiene 75 ml di prodotto, la maschera è una crema di colore verde e densa ma facilmente spalmabile, forma uno strato omogeneo sul viso che va a rapprendersi mentre sta in posa, appena messa la maschera ha l'odoro delle mandorle(a mio parere), scade in 12 mesi.
Sulla confezione c'è scritto come la Lovea consiglia di utilizzare questa maschera, vi riporto quello che c'è scritto: 
Applicare uno strato spesso sul viso evitando il contorno occhi, lasciare il posa per 15 minuti senza lasciare che la maschera si secchi sulla pelle, risciacquare con acqua tiepida quindi applicare il proprio trattamento abituale. 

Ora vi metto le foto del colore della maschera e come si rapprende sul viso: 
 

Le mie impressioni: 
Questa maschera mi piace e ve la consiglio perchè mi lascia la pelle pulita e morbida senza essere aggressiva, di solito dopo la maschera non uso altri prodotti perchè toglie tutte le impurità, se in caso la sento leggermente secca dopo metto una crema sempre biologica o comunque con un buon Inci (se no vanifica i benefici della maschera) per idratarla. 

Altre info: 
Questa maschera c'è anche per pelli secche ed è con l'argilla gialla (sulla confezione sarà scritto in francese: L'Argile Jaune) e per pelli sensibili con l'argilla rosa (in francese: L'argile Rose).
Se non trovate questa maschera e gli altri prodotti della linea biologica di questa marca, nelle Upim, Oviesse o Coin potete comprarli nel sito ufficiala Lovea (che vi ho dato all'inizio del post) oppure sul sito Feelunique (clicca qui per vedere i prodotti) è un sito affidabile, l'unico punto a sfavore è che i prodotti di questa marca gli vende più cari rispetto del Upim, quindi qua sta a voi farvi due conti, perchè se gli usate in coppia con un altra persona vi dividete il costo.

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, se volete fatemi sapere la vostra opinione. 
Un Abbraccio.  







domenica 24 agosto 2014

L'olio di Cocco biologico: proprietà, benefici, a cosa serve e come usarlo

Buongiorno mie care lettrici e lettori.

Oggi vi voglio parlare, spero in modo completo, dell'olio di Cocco biologico, della marca Tea Natura (clicca qui)  che ho comprato tempo fa sul sito Preziosi Eco Bio (clicca qui)
ora ve lo mostro: 


  


L'olio di cocco si ottiene essiccando la polpa della noce di cocco, la consistenza (se usato puro) varia a seconda della temperatura dell'ambiente cioè, sopra i 24° l'olio è liquido, tra i 19° e i 24° è di consistenza cremosa, sotto i 19° è molto duro, quando è molto duro si può riscaldare il contenuto mettendolo a bagno maria in una pentola con acqua abbastanza calda, comunque sia l'olio di cocco si scioglie in fretta. 
Nel mio caso che ho acquistato questo l'olio nei primi di Luglio, il contenuto era molto liquido, quindi l'ho travasato subito in un contenitore grande in modo che quando solidificherà riuscirò a prelevarlo con le dita. 
Inoltre l'olio di cocco contiene l'acido iaurico che è un antibatterico e un antimicotico naturale. 
In conclusione questo olio apporta benefici se usato sui capelli, pelle e come struccante.  

Proprietà cosmetica nella cura dei capelli: 
L'olio di cocco nutre, ammorbidisce e rende brillanti i capelli, perchè non essendo aggressivo conserva le proteine presenti in modo naturale nella nostra chioma, quindi è in grado di restituire vigore, donare un aspetto sano ai capelli e riduce la presenza di forfora. Si può usare anche una goccia di questo olio (non più di una goccia, perchè rischiereste di ungerli) subito dopo l'asciugatura dei capelli, per disciplinarli e renderli lucidi. 

Come usare l'olio di cocco sui capelli:  
Applicare l'olio direttamente sul cuoio capelluto (se il cuoio non è particolarmente grasso), se l'olio si è un po solidificato per via della temperatura fredda lo si può miscelare con un po d'acqua. Poi va massaggiato con cura e distribuito su tutta la lunghezza dei capelli, deve essere lasciato in posa  per minimo 30 minuti, se lo si lascia di più è meglio, perchè i risultati saranno migliori. Può essere usato 3 volte alla settimana o tutte le volte che si lavano i capelli. 

Proprietà cosmetica nella cura della pelle: 
L'olio di cocco è molto idratante, quindi è particolarmente adatto alle pelli secche, ma anche per le pelli mature, perchè è un modo naturale per ridurre le rughe, inoltre ha anche proprietà curative per le pelli colpite psoriasi, eczemi, acne, rosacea e dermatiti. 

Come usare l'olio di cocco sulla pelle: 
Applicare sulla pelle pulita, un sottile strato di olio in modo che venga assorbito facilmente, può essere anche usato per un fare un bagno rilassante basta aggiungerlo un po nell'acqua. Infine può essere anche usato per fare un massaggio, perchè ha un buon profumo e non irrita, si può usare anche per massaggiarsi le tempie quando si è particolarmente sotto stress. 

Proprietà struccanti dell'olio di cocco: 
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed idratanti riesce a struccare in maniera profonda senza essere aggressivo. 

Come usare l'olio di cocco per struccarsi: 
L'olio va distribuito su tutto il viso anche sulle labbra e va massaggiato delicatamente, poi prendete un dischetto di cotone e passatelo su tutto il viso, in modo da togliere l'olio che porterà via con se il trucco, inoltre per togliere i residui di ombretti, eyeliner ecc.. dagli occhi prendete un cotton fioc ed intingetelo nell'olio e poi passatelo sopra i residui del trucco che vedete (attenzione a non far entrare l'olio nell'occhio perchè può creare irritazioni, in caso di contatto sciacquare subito l'occhio sotto l'acqua corrente fredda del rubinetto). Per finire passate un dischetto pulito sugli occhi e lavate tutto il viso con un sapone delicato (ancora meglio se biologico) per togliere eventuali residui di olio, il risultato sarà una pelle perfettamente pulita ed idratata. 

Le mie impressioni: 
Uso questo olio in tutti i modi che vi ho scritto sopra e mi trovo benissimo, ve lo consiglio! 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto, fatemi sapere, se volete cosa ne pensate. 

Un abbraccio. 

















giovedì 7 agosto 2014

Recensione sui prodotti che uso della marca: Benecos

Buongiorno mie care lettrici e lettori.

Oggi vi voglio parlare dei prodotti che uso, economici e biologici della marca Benecos (clicca qui per vedere il loro sito ufficiale), che si posso comprare in molti siti di vendita italiani, di prodotti biologici (clicca qui per vedere la lista dei siti ecobio italiani, in cui ho comprato e di cui alcuni vendono questa marca).

Benecos è una marca spagnola, che produce cosmetici e prodotti per l'igiene del corpo, naturali e biologici ma sopratutto economici, perchè il loro obiettivo è di riuscire ad arrivare a tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito, per loro la qualità e il prezzo non sono incompatibili. 
I loro prodotti non sono testati sugli animali, non contengono conservanti nocivi o profumi, non contengono paraffina o siliconi, non contengono peg o fibre sintetiche e tutti i loro prodotti hanno la certificazione ecologica, tedesca, BDIH (clicca qui per saperne di più).

Ora vi mostro i prodotti di questa marca che uso e gli guarderemo poi nello specifico: 

 

Inizio con il mostrarvi lo shampoo che costa 3,59€ e contiene 150ml. 

 

Questo shampoo è adatto a tutti i tipi di capelli e ha un profumo di arancia che non persiste sui capelli. Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè fa una leggera schiuma, quindi non ha bisogno dello spargi shampoo, lava bene i capelli e gli lascia morbidi. 

Ora vi mostro la body cream (crema per il corpo) che costa 3,59€ e contiene 150 ml. 

 

Questa crema ha una leggera profumazione agrumata. 
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga mano a mano che la si spalma, non lascia la sensazione di unto, idrata la pelle secca e ha una gradevole profumazione.

Ora vi mostro la hand cream (crema mani) che costa 1,99€ e contiene 76ml. 

 

Questa crema non ha una particolare profumazione.
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga in fretta e non lascia le mani unte, ma comunque sia, io la crema mani consiglio sempre di metterla prima di andare a dormire, per dagli tempo di assorbirsi bene ed idratare, senza toccare altro. 

Ora vi mostro il pennello Powder Brush che costa 8,19€ ed è lungo 22,50cm. 

 

E' un pennello grande per l'applicazione della polvere sul viso, collo e seno. Le fibre utilizzate provengono da Toray, produttore di fibre sintetiche di alta qualità, il manico è di bambù di coltivazione certificate infine il morsetto è in alluminio riciclabile. 
Le mie impressioni: questo pennello mi piace per le sue setole molto morbide e fitte, lo uso per mettermi la cipria, ho provato ad usarlo per mettermi il fondotinta minerale ma non mi sono trovata bene e di questo prodotto non amo la lunghezza del manico, mi sarebbe piaciuto più corto, perchè mi costringe a stare ad una certa distanza dallo specchio, ma essendo miope quando mi trucco devo stare vicino allo specchio con il viso, per vedere bene. 

Infine vi mostro lo smalto Crystal che costa 3,99€ e contiene 9ml. 

 

Questo smalto non contiene formaldeide dannosi, senza toluene, senza ftalati e canfora.
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga facilmente, potete trovargli in 16 colorazioni, io l'ho preso trasparente per usarlo da solo, come base e come top coat. 

In conclusione questa marca mi piace molto, ne sono rimasta soddisfatta e un prodotto che prenderò presto sarà il primer occhi, voi lo usate? 

Questa marca la trovate in molti siti di vendita di prodotti biologici, tra cui i siti nella lista che vi ho indicato all'inizio del post.

Spero che questo post vi sia utile e che vi piaccia, fatemi sapere cosa ne pensate, quali prodotti vi piacciono, quali no ecc.. 

Un abbraccio. 












mercoledì 6 agosto 2014

L'olio di Ricino biologico: proprietà, benefici, a cosa serve e come usarlo.

Buongiorno mie care lettrici e lettori, 

Oggi vi voglio parlare dell'Olio di Ricino biologico, che ho comprato tempo fa e che mi è stato d'aiuto nella cura delle unghie, delle ciglia e dei capelli. Ho comprato questo prodotto nel sito Preziosi Eco Bio (clicca qui) della marca la Saponaria ora ve lo mostro: 



Proprietà dell'olio di ricino: 
L'olio di ricino, che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus Communis, è comunemente noto come lassativo naturale molto potente, per chi soffre di costipazione, ma contenendo la ricina, che è una sostanza tossica viene consigliato di assumerlo a piccole dosi, cioè un cucchiaino a stomaco vuoto, e se si preferisce di mescolarlo ad un succo di frutta, il tutto non deve essere assunto per più di tre giorni. Questa non è la sua l'unica proprietà, perchè ha proprietà anche cosmetiche nella cura dei capelli, ciglia e unghie. 

Proprietà cosmetica nella cura dei capelli: 
L'olio di ricino messo su i capelli, ha proprietà nutrienti, rinforzanti, ristrutturanti e lucidanti, efficace in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati, che molto spesso è una situazione che capita per chi ha i capelli lunghi,nella parte finale. 

Metodo di applicazione per i capelli: Impacco prima dello shampoo 
Prima di fare lo shampoo applicare l'olio di ricino con le dita, dalle radici con movimenti circolari per attivare la circolazione, fino alle punte, oppure se si ha la cute grassa che si sporca facilmente, applicare l'olio lontano dalle radici e sempre fino alle punte. Oppure potete applicare l'olio anche con il pennellino (che si usa di solito per mettersi la tinta) con movimenti delicati. L'olio si può applicare sia sui capelli asciutti che sia sui capelli umidi, fatto questo potete poi mettervi una cuffia da doccia per non rischiare che l'olio vi coli oppure un asciugamano caldo e tenere il tutto per due ore, poi vi lavate i capelli. 

Consiglio personale: Per capire quale metodo è più ottimale per voi, vi consiglio di provare a mettere una volta l'olio sulle radici e la volta dopo no, di mettere una volta l'olio sui capelli umidi e la volta dopo no, guardate i vari risultati e quello che vi da più risultati è il vostro metodo ottimale. 

Proprietà cosmetica nella cura delle unghie:  
L'olio di ricino applicato sulle unghie ha proprietà indurenti, anti sfaldamento e le rende più luminose. 

Metodo di applicazione sulle unghie: 
L'olio di ricino si può applicare puro oppure lo si può mischiare con delle gocce di limone (perchè anche il limone sulle unghie ha un effetto indurente) e metterlo direttamente sulle unghie con un batulo di cotone o con un dischetto in cotone. L'applicazione per i primi tempi deve essere fatta tutti i giorni, mano a mano vedrete voi stesse/i in base a quanto le sentite dure se sospendere e  poi riprendere. Vi consiglio di metterlo la sera prima di andare a letto, perchè essendo un olio, avrete le dita unte e andando a dormire non rischierete di ungere qualcosa in casa. 

Proprietà cosmetica nella cura delle ciglia: 
L'olio di ricino applicato sulle ciglia, le renderà più resistenti, più corpose e lunghe. 

Metodo di applicazione sulle ciglia: 
Mettere l'olio sulle ciglia umide oppure asciutte, con l'applicatore tipico dei mascara che deve essere pulito, si possono trovare in commercio anche da soli cioè solo l'applicatore. 
Vi consiglio di metterlo prima di andare a dormire, perchè magari una volta messo potreste sentire gli occhi "pesanti" e andando a letto, non avreste problemi. 

La mia opinione: 
Io ho usato questo olio per le unghie (mischiato con delle gocce di limone) e per le ciglia e vi posso garantire che i risultati si vedono in pochi giorni. Le mie unghie che si rompevano con un niente, sono diventate molto più dure e forti applicando la sera l'olio di ricino e le mie ciglia non cadono più facilmente come prima e le vedo più lunghe. 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto,  se volete fatemi sapere la vostra opinione e raccontatemi la vostra esperienza, mi farebbe molto piacere. 

Un Abbraccio. 







venerdì 25 luglio 2014

Recensione sul burro di karitè, non raffinato, della marca Naissance

Buongiorno mie care lettrici e lettori,

Oggi vi voglio parlare di un prodotto che sto usando e cioè il burro di karitè, non raffinato della marca Naissance [Clicca qui per vedere il loro sito] e [La loro pagina facebook]

Naissance è una azienda a conduzione famigliare, con sede in Galles. Tutti i loro prodotti per la bellezza, salute ed aromaterapia sono naturali al 100%; cioè privi di parabeni, solfati, conservanti artificiali e non sono testati sugli animali. Naissance usa le migliori materie prime, inoltre ogni processo di fabbricazione è gestito in da loro, in sede, quindi vengono applicati prezzi accessibili a tutti i loro prodotti.   

Ora vi mostro il prodotto di cui vi sto parlando: 



Sulla confezione è riportata la seguente dicitura:
Il burro di karitè è un solido ceroso di colore cremoso.
Utilizzato in creme, lozioni e saponi per le sue proprietà idratanti.

Proprietà cosmetiche del burro di karitè: 
Il burro di karitè biologico non raffinato è adatto a dare sollievo alla pelle secca ed irritata grazie alle sue proprietà emollienti, viene pressato a freddo dalla noce di karitè. Ha proprietà anti-infiammatorie (dolori muscolari, articolari, dolori da artrite) e lenitive, cioè aiuta in caso di eritemi, eczemi, piaghe, scottature ed infiammazioni; contrasta i radicali liberi ed è ottimo da usare come impacco pre-shampoo in caso di capelli danneggiati e con forfora.  

Le mie impressioni: 
Questo burro mi piace, perchè anche se sembra in pezzetti solidi, in realtà una volta preso in mano si scioglie subito e si stende facilmente sul corpo, diventa di colore trasparente, ed idrata molto. Ha un odore piacevole e molto delicato, l'ho usato anche sulla lunghezza dei capelli e sulle punte, prima dello shampoo per idratare e renderli morbidissimi. In generale, lo consiglio. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, fatemi sapere la vostra opinione.
Un abbraccio. 



mercoledì 23 luglio 2014

Collaborazione e Recensione del sapone di Aleppo dell'impresa Alepia

Buongiorno mie care lettrici e lettori. 

Oggi vi voglio parlare dell'impresa ALEPIA, che produce prodotti naturali ed ecologici (clicca qui per vedere il loro sito) e (clicca qui per vedere la loro pagina Facebook), perchè ho avuto il piacere di provare, il Sapone di Aleppo all'argilla, adatto alle pelli miste.

ALEPIA è un'impresa che fabbrica ad Aleppo (città del Siria) ed è stata fondata nel 2005, dal dottore Constantini, medico e biologo, che dopo l'incontro con un un maestro saponiere, consolidò la passione per il sapone di Aleppo, naturale al 100% di cui la sua storia è la più antica del mondo e per tanti altri prodotti naturali. Con Alepia il cliente è il re. Il sapone di Aleppo ha proprietà purificanti e curative contro eczema, acnepsoriasiinvecchiamento della pelleaiuta nella cura dei capelli  e nel peeling della pelle .

Ora vi mostro, il sapone che ho avuto il piacere di provare, il Sapone di Aleppo all'Argilla, adatto alla pelle mista, con problemi e per capelli e pelli normali o grasse. 



LE MIE IMPRESSIONI: 
Questo sapone mi piace, quindi lo consiglio perchè lascia la pelle pulita, toglie ogni impurità e sensazione di unto, è inodore quindi adatto anche agli olfatti più sensibili. Ne serve poco ad ogni utilizzo perchè fa una bella schiuma e quindi essendo un pezzo da 125 gr vi durerà senza problemi. 
Vi consiglio dopo averlo tolto dalla confezione, di non metterlo in un sacchettino o in un luogo umido perchè deve stare in un luogo asciutto. 

Ringrazio Alepia per la loro disponibilità e per la possibilità che mi hanno dato, nel provare un loro ottimo sapone. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, fatemi sapere la vostra opinione.
Un Abbraccio. 







Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori InformazioniChiudi