Si parla di prodotti biologici, novità nel mondo del make up e molto altro.

venerdì 25 settembre 2015

Vi racconto l'evento della Lush a Milano con la partecipazione di Stop TTIP Italia

Ben ritrovate mie care e cari. 

Martedì 22 Settembre, prima dell'inizio della serata dedicata alla Vogue Fashion's Night Out 2015 a Milano, ho avuto il piacere di partecipare all'evento che si è tenuto nello store Lush di via Torino, in cui c'era il comitato della campagna Stop TTIP Italia, per spiegare perchè i negozi Lush insieme a War On Want, un'associazione che lotta in difesa della giustizia e dei diritti umani e al movimento Climate Revolution della stilista Vivienne Westwood, per dire no al TTIP. 

Il TTIP (Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti) è un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione tra gli Stati Uniti e l'Europa, il cui obiettivo è quello di abbattere regolamentazioni, standard, normative e dazi per aumentare i commerci transatlantici. Un'opportunità per pochi, che lascerebbe i cittadini europei e statunitensi in balia degli interessi delle grandi aziende, abbassando le tutele ambientali, sociali, sanitarie e con il rischio di una progressiva privatizzazione dei servizi pubblici. 




Durante questo evento è stato presentato il Dirty Deal Showder [clicca qui per vederlo direttamente nel sito Lush con il relativo prezzo ed Inci], un detergente da doccia in polvere in edizione limitata,  in cui la stilista Vivienne Westwood per l'occasione ha disegnato la confezione, perchè lei da sempre molto attiva nelle battaglie ecologiche per denunciare gli effetti del cambiamento climatico e dell'eccessivo consumismo. Tutti i profitti raccolti dalla vendita di Dirty Deal Showder finanzieranno piccole associazioni in Europa che lottano contro il TTIP. 

Ho avuto il piacere di provarlo durante l'evento e devo dire che mi è piaciuto, perchè lascia le mani morbide e profumante alla lavanda oltre ad essere colorato e divertente da usare. come tutti i prodotti della Lush. 

Vi mostro la foto del tavolo allestito per la presentazione di questo prodotto:

 

Vi mostro la foto di alcuni scorci dell'allestimento della stanza dedicato all'evento Stop TTIP:

 


Inoltre in generale la stanza era allestita con i nuovi prodotti Lush, arrivati direttamente da Oxford Street, in cui c'è lo store di questa marca più grande del mondo e la postazione trucco per una seduta gratuita, il tutto con la possibilità di un aperitivo con centrifugati e cibi ben curati. 


 

 

Vi mostro anche i depliant che c'erano quel pomeriggio dedicati alla spiegazione della campgna Stop TTIP, inoltre c'era anche Elena Mazzoni, la portavoce di questa campagna che spiegava molto bene a tutti i partecipanti di questa cosa.




Finito l'evento è stato dato ad ogni partecipante un presente con il comunicato stampa dell'evento e due prodottini che ora vi mostro: 

 
 

I prodottini che ho ricevuto, nello specifico sono : Salted Coconut [clicca qui per vederlo nel sito Lush con il relativo prezzo ed Inci] esfoliante mani di cui posso dirvi che ha un profumo buonissimo di cocco e lascia le mani liscissime e il sapone Respect your elders [clicca qui per vederlo nel sito Lush con relativo prezzo ed inci], vi mostro le foto: 

 


 

In generale sono molto lusingata e contenta per aver avuto la possibilità di partecipare a questo evento, perchè è il primo a cui partecipo in quanto blogger, inoltre è stato molto interessante e ben organizzato. 

Spero che questo post vi sia piaciuto e che l'abbiate trovato interessante, come sempre se vi va, fatemi sapere la vostra opinione. 
Un abbraccio. 













mercoledì 16 settembre 2015

Caramella sinonimo della gioielleria artigianale made in Italy

Ben ritrovate mie care e cari. 

Oggi vi voglio parlare di una marca di gioielli, che disegna e realizza i propri prodotti in Italia, che si chiama Caramella [clicca qui per vedere il loro sito ufficiale], la scelta di questo nome è dovuta dall'origine della parola, che racchiude in se la descrizione di questi gioielli, cioè dal latino Canna + Mella ossia tubo di di miele che è composto da cristalli di zucchero. 

Questa marca è nata grazie all'unione di artigiani ed imprenditori che hanno deciso di produrre in Italia, l'idea e la creazione dei loro gioielli fatti artigianalmente hanno dato lavoro agli italiani e alle loro famiglie. 

Tutti i gioielli Caramella sono realizzati con semilavorati in Argento 925% (prodotti e rodiati da fabbricanti italiani secondo normativa). I cristalli ed altri materiali presenti , non provocano nessun rischio per la salute pubblica. 

Leggendo questa introduzione forse starete pensando che sia una marca costosa... 
Ma non è cosi! Infatti Caramella è un marchio low cost  perchè creano i loro prodotti a prezzi accessibili senza rinunciare alla qualità. 

Ho avuto l'onore di ricevere un bracciale di questa marca del nuovo colore in uscita a Settembre cioè Marsala. Secondo me è davvero molto carino perchè è adatto a tutte le donne di qualsiasi età, è facilmente abbinabile perchè si può scegliere tra più di 80 colori e donano luce anche agli outfit più semplici, ve lo mostro: 

 

Vi mostro la foto completa di ciò che ho ricevuto: 


Ora vi mostro come si presenta il bracciale accompagnato dal sacchettino, secondo me  molto carino e simpatico con la scritta: Io sono brava! Mi merito la Caramella e con la bustina trasparente all'interno del quale troverete il cartellino della garanzia e una dolce caramellina da mangiare, come noterete dalle foto questo gioiello è perfetto da regalare o regalarsi. 

 

 

Ora vi mostro, come questo bracciale riesce ad illuminare un semplice outfit formato da una maglia nera e un pantalone beige. 

 

 

Questo bracciale, che fa parte della linea Caramella Tradizionale costa 19.90€ e potete trovarlo nella dimensione standard cioè 17/20 cm e nella dimensione small, come il mio, da 14/17 cm. 

Potete acquistare questi gioielli nelle migliori gioiellerie d'Italia [clicca qui per cercare i punti vendita], inoltre potete trovare questa marca anche in Austria [clicca qui], in Belgio [clicca qui] e in Germania [clicca qui]

Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi sia utile, come sempre fatemi sapere nei commenti, se vi va, la vostra opinione. 
Un Abbraccio. 








domenica 13 settembre 2015

Proprietà, utilizzi e controindicazioni dell'Arnica

Ben ritrovate mie care e cari. 

Oggi vi voglio parlare della pianta Arnica, dalle tante proprietà medicamentose e terapeutiche. 

 

L'Arnica Montata (nome scientifico dell'Arnica) è una pianta dal fiore giallo (vedi foto sopra) che cresce spontaneamente in Europa e Nord America, è nota come "erba delle cadute" perchè lenisce i vari dolori muscolari. 

Un tubetto di crema, di pomata o un vasetto in gel di Arnica dona subito sollievo in caso di: 
- Trauma che provochi la formazione di ematoma e gonfiore, riducendo l'edema e il livido
- Slogature 
- Crampi muscolari
- Artrosi, artrite e reumatismi 
- Dolori alla schiena 
- Sollievo per le emorroidi 
- Punture di insetti (riduce il gonfiore e il prurito del dopo puntura)

Si consiglia di non utilizzare questo prodotto sulla pelle lesionata o in caso di dermatite,  e solitamente si sconsiglia l'utilizzo in caso la si vuole usare in gravidanza o in caso di allattamento, in ogni caso consultare sempre prima il vostro dottore. 

Si sconsiglia di ingerire l'arnica per i possibili effetti collaterali che potrebbe causare, tra cui: 
- Disturbi al fegato
- Gastriti
- Nausea
- Vomito
- Enterocoliti
- Cefalea 
- Ipotensione arteriosa
- Palpitazioni 

In caso si vogliano preparare decotti, consiglio di informarsi molto bene per non rischiare effetti indesiderati. 

La crema, pomata o il gel Arnica, potete acquistarla nelle erboristeria, bio profumerie o nei siti di vendita di prodotti eco bio [lista di siti che vi consiglio per esperienza diretta].

Personalmente adesso sto usando l'unguento all'arnica della Saponaria [clicca qui], che si stende facilmente e si asciuga in poco tempo, vi mostro il prodotto: 


 

Usate anche voi questo prodotto? 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto. 
Un Abbraccio. 






Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori InformazioniChiudi