Ben ritrovate mie care e cari.
Martedì 22 Settembre, prima dell'inizio della serata dedicata alla Vogue Fashion's Night Out 2015 a Milano, ho avuto il piacere di partecipare all'evento che si è tenuto nello store Lush di via Torino, in cui c'era il comitato della campagna Stop TTIP Italia, per spiegare perchè i negozi Lush insieme a War On Want, un'associazione che lotta in difesa della giustizia e dei diritti umani e al movimento Climate Revolution della stilista Vivienne Westwood, per dire no al TTIP.
Il TTIP (Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti) è un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione tra gli Stati Uniti e l'Europa, il cui obiettivo è quello di abbattere regolamentazioni, standard, normative e dazi per aumentare i commerci transatlantici. Un'opportunità per pochi, che lascerebbe i cittadini europei e statunitensi in balia degli interessi delle grandi aziende, abbassando le tutele ambientali, sociali, sanitarie e con il rischio di una progressiva privatizzazione dei servizi pubblici.
Durante questo evento è stato presentato il Dirty Deal Showder [clicca qui per vederlo direttamente nel sito Lush con il relativo prezzo ed Inci], un detergente da doccia in polvere in edizione limitata, in cui la stilista Vivienne Westwood per l'occasione ha disegnato la confezione, perchè lei da sempre molto attiva nelle battaglie ecologiche per denunciare gli effetti del cambiamento climatico e dell'eccessivo consumismo. Tutti i profitti raccolti dalla vendita di Dirty Deal Showder finanzieranno piccole associazioni in Europa che lottano contro il TTIP.
Ho avuto il piacere di provarlo durante l'evento e devo dire che mi è piaciuto, perchè lascia le mani morbide e profumante alla lavanda oltre ad essere colorato e divertente da usare. come tutti i prodotti della Lush.
Vi mostro la foto del tavolo allestito per la presentazione di questo prodotto:
Vi mostro la foto di alcuni scorci dell'allestimento della stanza dedicato all'evento Stop TTIP:
Inoltre in generale la stanza era allestita con i nuovi prodotti Lush, arrivati direttamente da Oxford Street, in cui c'è lo store di questa marca più grande del mondo e la postazione trucco per una seduta gratuita, il tutto con la possibilità di un aperitivo con centrifugati e cibi ben curati.
Vi mostro anche i depliant che c'erano quel pomeriggio dedicati alla spiegazione della campgna Stop TTIP, inoltre c'era anche Elena Mazzoni, la portavoce di questa campagna che spiegava molto bene a tutti i partecipanti di questa cosa.
Finito l'evento è stato dato ad ogni partecipante un presente con il comunicato stampa dell'evento e due prodottini che ora vi mostro:
I prodottini che ho ricevuto, nello specifico sono : Salted Coconut [clicca qui per vederlo nel sito Lush con il relativo prezzo ed Inci] esfoliante mani di cui posso dirvi che ha un profumo buonissimo di cocco e lascia le mani liscissime e il sapone Respect your elders [clicca qui per vederlo nel sito Lush con relativo prezzo ed inci], vi mostro le foto:
In generale sono molto lusingata e contenta per aver avuto la possibilità di partecipare a questo evento, perchè è il primo a cui partecipo in quanto blogger, inoltre è stato molto interessante e ben organizzato.
Spero che questo post vi sia piaciuto e che l'abbiate trovato interessante, come sempre se vi va, fatemi sapere la vostra opinione.
Un abbraccio.