Ben ritrovate mie care e cari,
oggi vi voglio parlare di un prodotto che uso molto spesso, per le sue svariate proprietà benefiche, cioè del gel all'aloe vera . Quello che attualmente sto usando io è della marca
Equilibra (clicca qui per vedere il sito ufficiale) con il 98% di aloe vera e clicca qui per leggere la mia recensione di altri prodotti di questa marca.
Vi mostro la foto del prodotto e clicca qui per vedere il prezzo e l'Inci del prodotto direttamente sul sito ufficiale.
Questo prodotto NON contiene petrolati, parabeni, alcol e profumazione aggiunta.
E' una confezione a tubo contenete 150ml di prodotto, scade dopo sei mesi dall'apertura.
Il mio consiglio personale:
Anche se è passato il tempo indicato per usarlo ma vedete che il prodotto non ha avuto modifiche di colore, consistenza ed odore, sentitevi tranquille ad usarlo ancora. Ricordatevi sempre di conservarlo in luogo fresco (o per lo meno non sotto il sole) ed asciutto.
Come potete vedere, nel retro della confezione sono elencate le situazioni in cui è consigliato usare il gel d'aloe vera, ve le riporto:
- Allieva arrossamenti delle pieghe cutanee.
- Dona sollievo dopo il contatto con fonti di calore, può essere anche usato come dopo sole.
- Può essere usato per i rossori alle gengive.
- Dona sollievo ai piedi stanchi ed eccessivamente sollecitati.
- Allieva il rossore da sfregamento o sudore.
e può essere usato dopo la depilazione o rasatura.
I modi d'uso per tutte queste situazione è lo stesso e cioè: applicare generosamente sulla pelle pulita e lasciare asciugare.
Ma non è finita qui... Il gel d'aloe vera ha altre proprietà molto importati per i capelli, che ora vi elenco:
- Combatte la caduta dei capelli.
- Rinforza i capelli
- Idrata " "
- Lucida " "
- E' un ottimo modellate per la piega, sia per definire i capelli ricci e sia per i capelli lisci
Infine contrasta la forfora e il prurito dei cuoio capelluto.
Ci sono 3 modi per poter utilizzare il gel d'aloe vera sui cappelli.
Il 1° è quello che personalmente faccio più spesso, cioè:
- L'impacco anticaduta e antiforfora pre-shampoo, che consiste nell'applicare il gel d'aloe vera puro sulla cute massaggiandola e su tutta la chioma fino alle punte, lasciando il tutto in posa minimo per 20 minuti, poi lavare con lo shampoo che preferite.
Con questo metodo io noto che i capelli mi durano puliti più a lungo, gli sento morbidi e visibilmente sani.
Inoltre potete aggiungere anche degli ingredienti naturali, come olio di jojoba, di cocco ecc per ottenere vari benefici insieme.
Il 2° è come modellante per la piega, perchè non unge, quindi non sporca i capelli e toglie il crespo. Per ottenere ricci più definiti o un liscio più disciplinato si applica un piccola quantità di gel d'aloe sulla chioma bagnata e si procede con l'asciugatura.
Il 3° è il Leave in, cioè l'applicazione sulle punte dei capelli ancora bagnati dopo il lavaggio in modo da dare idratazione e prevenire la comparsa delle doppie punte.
Come è fatto il gel d'aloe vera?
Il gel di cui vi ho mostrato la foto è di colore trasparente, facilmente spalmabile, si assorbe velocemente , può lasciare la sensazione di appiccicoso ma dipende da persona a persona e il suo odore mi ricorda le mandorle.
Dove posso acquistarlo?
Questo di cui vi parlo io potete trovarlo nei super mercati, nei Tigotà, Acqua e Sapone ecc..
Inoltre in generale, questa è una tipologia di prodotto che hanno fatto molte marche biologiche, se volete potete cercargli nella lista di siti biologici, che consiglio per esperienza diretta clicca qui.
Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto, come sempre fatemi sapere, se vi va, la vostra opinione.
Un abbraccio.