Si parla di prodotti biologici, novità nel mondo del make up e molto altro.

domenica 24 agosto 2014

L'olio di Cocco biologico: proprietà, benefici, a cosa serve e come usarlo

Buongiorno mie care lettrici e lettori.

Oggi vi voglio parlare, spero in modo completo, dell'olio di Cocco biologico, della marca Tea Natura (clicca qui)  che ho comprato tempo fa sul sito Preziosi Eco Bio (clicca qui)
ora ve lo mostro: 


  


L'olio di cocco si ottiene essiccando la polpa della noce di cocco, la consistenza (se usato puro) varia a seconda della temperatura dell'ambiente cioè, sopra i 24° l'olio è liquido, tra i 19° e i 24° è di consistenza cremosa, sotto i 19° è molto duro, quando è molto duro si può riscaldare il contenuto mettendolo a bagno maria in una pentola con acqua abbastanza calda, comunque sia l'olio di cocco si scioglie in fretta. 
Nel mio caso che ho acquistato questo l'olio nei primi di Luglio, il contenuto era molto liquido, quindi l'ho travasato subito in un contenitore grande in modo che quando solidificherà riuscirò a prelevarlo con le dita. 
Inoltre l'olio di cocco contiene l'acido iaurico che è un antibatterico e un antimicotico naturale. 
In conclusione questo olio apporta benefici se usato sui capelli, pelle e come struccante.  

Proprietà cosmetica nella cura dei capelli: 
L'olio di cocco nutre, ammorbidisce e rende brillanti i capelli, perchè non essendo aggressivo conserva le proteine presenti in modo naturale nella nostra chioma, quindi è in grado di restituire vigore, donare un aspetto sano ai capelli e riduce la presenza di forfora. Si può usare anche una goccia di questo olio (non più di una goccia, perchè rischiereste di ungerli) subito dopo l'asciugatura dei capelli, per disciplinarli e renderli lucidi. 

Come usare l'olio di cocco sui capelli:  
Applicare l'olio direttamente sul cuoio capelluto (se il cuoio non è particolarmente grasso), se l'olio si è un po solidificato per via della temperatura fredda lo si può miscelare con un po d'acqua. Poi va massaggiato con cura e distribuito su tutta la lunghezza dei capelli, deve essere lasciato in posa  per minimo 30 minuti, se lo si lascia di più è meglio, perchè i risultati saranno migliori. Può essere usato 3 volte alla settimana o tutte le volte che si lavano i capelli. 

Proprietà cosmetica nella cura della pelle: 
L'olio di cocco è molto idratante, quindi è particolarmente adatto alle pelli secche, ma anche per le pelli mature, perchè è un modo naturale per ridurre le rughe, inoltre ha anche proprietà curative per le pelli colpite psoriasi, eczemi, acne, rosacea e dermatiti. 

Come usare l'olio di cocco sulla pelle: 
Applicare sulla pelle pulita, un sottile strato di olio in modo che venga assorbito facilmente, può essere anche usato per un fare un bagno rilassante basta aggiungerlo un po nell'acqua. Infine può essere anche usato per fare un massaggio, perchè ha un buon profumo e non irrita, si può usare anche per massaggiarsi le tempie quando si è particolarmente sotto stress. 

Proprietà struccanti dell'olio di cocco: 
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed idratanti riesce a struccare in maniera profonda senza essere aggressivo. 

Come usare l'olio di cocco per struccarsi: 
L'olio va distribuito su tutto il viso anche sulle labbra e va massaggiato delicatamente, poi prendete un dischetto di cotone e passatelo su tutto il viso, in modo da togliere l'olio che porterà via con se il trucco, inoltre per togliere i residui di ombretti, eyeliner ecc.. dagli occhi prendete un cotton fioc ed intingetelo nell'olio e poi passatelo sopra i residui del trucco che vedete (attenzione a non far entrare l'olio nell'occhio perchè può creare irritazioni, in caso di contatto sciacquare subito l'occhio sotto l'acqua corrente fredda del rubinetto). Per finire passate un dischetto pulito sugli occhi e lavate tutto il viso con un sapone delicato (ancora meglio se biologico) per togliere eventuali residui di olio, il risultato sarà una pelle perfettamente pulita ed idratata. 

Le mie impressioni: 
Uso questo olio in tutti i modi che vi ho scritto sopra e mi trovo benissimo, ve lo consiglio! 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto, fatemi sapere, se volete cosa ne pensate. 

Un abbraccio. 

















giovedì 7 agosto 2014

Recensione sui prodotti che uso della marca: Benecos

Buongiorno mie care lettrici e lettori.

Oggi vi voglio parlare dei prodotti che uso, economici e biologici della marca Benecos (clicca qui per vedere il loro sito ufficiale), che si posso comprare in molti siti di vendita italiani, di prodotti biologici (clicca qui per vedere la lista dei siti ecobio italiani, in cui ho comprato e di cui alcuni vendono questa marca).

Benecos è una marca spagnola, che produce cosmetici e prodotti per l'igiene del corpo, naturali e biologici ma sopratutto economici, perchè il loro obiettivo è di riuscire ad arrivare a tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito, per loro la qualità e il prezzo non sono incompatibili. 
I loro prodotti non sono testati sugli animali, non contengono conservanti nocivi o profumi, non contengono paraffina o siliconi, non contengono peg o fibre sintetiche e tutti i loro prodotti hanno la certificazione ecologica, tedesca, BDIH (clicca qui per saperne di più).

Ora vi mostro i prodotti di questa marca che uso e gli guarderemo poi nello specifico: 

 

Inizio con il mostrarvi lo shampoo che costa 3,59€ e contiene 150ml. 

 

Questo shampoo è adatto a tutti i tipi di capelli e ha un profumo di arancia che non persiste sui capelli. Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè fa una leggera schiuma, quindi non ha bisogno dello spargi shampoo, lava bene i capelli e gli lascia morbidi. 

Ora vi mostro la body cream (crema per il corpo) che costa 3,59€ e contiene 150 ml. 

 

Questa crema ha una leggera profumazione agrumata. 
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga mano a mano che la si spalma, non lascia la sensazione di unto, idrata la pelle secca e ha una gradevole profumazione.

Ora vi mostro la hand cream (crema mani) che costa 1,99€ e contiene 76ml. 

 

Questa crema non ha una particolare profumazione.
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga in fretta e non lascia le mani unte, ma comunque sia, io la crema mani consiglio sempre di metterla prima di andare a dormire, per dagli tempo di assorbirsi bene ed idratare, senza toccare altro. 

Ora vi mostro il pennello Powder Brush che costa 8,19€ ed è lungo 22,50cm. 

 

E' un pennello grande per l'applicazione della polvere sul viso, collo e seno. Le fibre utilizzate provengono da Toray, produttore di fibre sintetiche di alta qualità, il manico è di bambù di coltivazione certificate infine il morsetto è in alluminio riciclabile. 
Le mie impressioni: questo pennello mi piace per le sue setole molto morbide e fitte, lo uso per mettermi la cipria, ho provato ad usarlo per mettermi il fondotinta minerale ma non mi sono trovata bene e di questo prodotto non amo la lunghezza del manico, mi sarebbe piaciuto più corto, perchè mi costringe a stare ad una certa distanza dallo specchio, ma essendo miope quando mi trucco devo stare vicino allo specchio con il viso, per vedere bene. 

Infine vi mostro lo smalto Crystal che costa 3,99€ e contiene 9ml. 

 

Questo smalto non contiene formaldeide dannosi, senza toluene, senza ftalati e canfora.
Le mie impressioni: questo prodotto mi piace perchè si asciuga facilmente, potete trovargli in 16 colorazioni, io l'ho preso trasparente per usarlo da solo, come base e come top coat. 

In conclusione questa marca mi piace molto, ne sono rimasta soddisfatta e un prodotto che prenderò presto sarà il primer occhi, voi lo usate? 

Questa marca la trovate in molti siti di vendita di prodotti biologici, tra cui i siti nella lista che vi ho indicato all'inizio del post.

Spero che questo post vi sia utile e che vi piaccia, fatemi sapere cosa ne pensate, quali prodotti vi piacciono, quali no ecc.. 

Un abbraccio. 












mercoledì 6 agosto 2014

L'olio di Ricino biologico: proprietà, benefici, a cosa serve e come usarlo.

Buongiorno mie care lettrici e lettori, 

Oggi vi voglio parlare dell'Olio di Ricino biologico, che ho comprato tempo fa e che mi è stato d'aiuto nella cura delle unghie, delle ciglia e dei capelli. Ho comprato questo prodotto nel sito Preziosi Eco Bio (clicca qui) della marca la Saponaria ora ve lo mostro: 



Proprietà dell'olio di ricino: 
L'olio di ricino, che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus Communis, è comunemente noto come lassativo naturale molto potente, per chi soffre di costipazione, ma contenendo la ricina, che è una sostanza tossica viene consigliato di assumerlo a piccole dosi, cioè un cucchiaino a stomaco vuoto, e se si preferisce di mescolarlo ad un succo di frutta, il tutto non deve essere assunto per più di tre giorni. Questa non è la sua l'unica proprietà, perchè ha proprietà anche cosmetiche nella cura dei capelli, ciglia e unghie. 

Proprietà cosmetica nella cura dei capelli: 
L'olio di ricino messo su i capelli, ha proprietà nutrienti, rinforzanti, ristrutturanti e lucidanti, efficace in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati, che molto spesso è una situazione che capita per chi ha i capelli lunghi,nella parte finale. 

Metodo di applicazione per i capelli: Impacco prima dello shampoo 
Prima di fare lo shampoo applicare l'olio di ricino con le dita, dalle radici con movimenti circolari per attivare la circolazione, fino alle punte, oppure se si ha la cute grassa che si sporca facilmente, applicare l'olio lontano dalle radici e sempre fino alle punte. Oppure potete applicare l'olio anche con il pennellino (che si usa di solito per mettersi la tinta) con movimenti delicati. L'olio si può applicare sia sui capelli asciutti che sia sui capelli umidi, fatto questo potete poi mettervi una cuffia da doccia per non rischiare che l'olio vi coli oppure un asciugamano caldo e tenere il tutto per due ore, poi vi lavate i capelli. 

Consiglio personale: Per capire quale metodo è più ottimale per voi, vi consiglio di provare a mettere una volta l'olio sulle radici e la volta dopo no, di mettere una volta l'olio sui capelli umidi e la volta dopo no, guardate i vari risultati e quello che vi da più risultati è il vostro metodo ottimale. 

Proprietà cosmetica nella cura delle unghie:  
L'olio di ricino applicato sulle unghie ha proprietà indurenti, anti sfaldamento e le rende più luminose. 

Metodo di applicazione sulle unghie: 
L'olio di ricino si può applicare puro oppure lo si può mischiare con delle gocce di limone (perchè anche il limone sulle unghie ha un effetto indurente) e metterlo direttamente sulle unghie con un batulo di cotone o con un dischetto in cotone. L'applicazione per i primi tempi deve essere fatta tutti i giorni, mano a mano vedrete voi stesse/i in base a quanto le sentite dure se sospendere e  poi riprendere. Vi consiglio di metterlo la sera prima di andare a letto, perchè essendo un olio, avrete le dita unte e andando a dormire non rischierete di ungere qualcosa in casa. 

Proprietà cosmetica nella cura delle ciglia: 
L'olio di ricino applicato sulle ciglia, le renderà più resistenti, più corpose e lunghe. 

Metodo di applicazione sulle ciglia: 
Mettere l'olio sulle ciglia umide oppure asciutte, con l'applicatore tipico dei mascara che deve essere pulito, si possono trovare in commercio anche da soli cioè solo l'applicatore. 
Vi consiglio di metterlo prima di andare a dormire, perchè magari una volta messo potreste sentire gli occhi "pesanti" e andando a letto, non avreste problemi. 

La mia opinione: 
Io ho usato questo olio per le unghie (mischiato con delle gocce di limone) e per le ciglia e vi posso garantire che i risultati si vedono in pochi giorni. Le mie unghie che si rompevano con un niente, sono diventate molto più dure e forti applicando la sera l'olio di ricino e le mie ciglia non cadono più facilmente come prima e le vedo più lunghe. 

Spero che questo post vi sia utile e che vi sia piaciuto,  se volete fatemi sapere la vostra opinione e raccontatemi la vostra esperienza, mi farebbe molto piacere. 

Un Abbraccio. 







Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori InformazioniChiudi